.
Luci
Spettacolo TEATRALE
Spettacolo TEATRALE
__________________________________________________________________________
tratto dall’omonimo Libro LUCi, di Massimo Ivaldo
recensito dalla Rivista nazionale Andersen
Di e Con
Massimo Ivaldo
Entra in scena un Attore su un palco immaginario, in un Teatro che non c’è: e quindi non ci sono neanche i fari, però… quante meravigliose Luci esistono nel mondo! Gliel’ha insegnato sua madre, col sorriso luminoso; la madre, con quella sua energia, la mamma che lo ha dato… alla Luce! Cioè, che l’ha fatto nascere! Già: perché? Forse per godere semplicemente di tutte le altre Luci del mondo: dall’Alba del mattino, che risveglia Terra e Mare fra i colori, alle Stelle della notte e ai loro desideri, passando per il Faro e per le Lucciole, le Lampade e la Luna. Ci sono Luci riflesse negli occhi, altre brillanti che dagli sguardi accesi escono, riflessi di emozioni pescate in fondo al cuore, col filo dei nostri sentimenti. Ecco perché si nasce: perché la Vita… è un bello Spettacolo!
Una Scala Tana quando si nasce, perché è una scala… di una certa stoffa. Anzi, stoffe. I colori dell'Arcobaleno rivelano le LUCi più amate, a cui dare voce: le Luci che fanno armonia… le luci racconto, le luci poesia. La Scala diventa la Casa e l’Albero dove l’attore s’arrampica a cogliere nuovi bagliori, per non temere le ombre, non aver paura del buio, ed entrando in una galleria, sapere che in fondo, ciò che spunta e si vede è… LUCE!
L’attore conduce grandi e bambini con poesia, in modo giocoso e spassoso sino alla notte. Per addormentarsi con l’ultima luce narrata, quella dell’Abat Jour, e sapere che da lì a poche ore tornerà… un altro bellissimo giorno!
CALENDARIO
TEATRO DI SORI ore 10.30
______________________
SORI | 12 MAGGIO 2023
TEATRO CABANNUN ore 09.30 e 11.00
______________________
______________________
CAMPOMORONE | 3 MAGGIO 2023
TEATRO SCOLASTICO ore 10.30 e 14.00
______________________
SANTA MARGHERITA LIGURE | 27 APRILE 2023